
WhatsApp, grande novità: l'annuncio spiazza tutti gli utenti - Maggiesfarm.it
A cosa serve e come funziona l’incredibile novità lanciata da WhatsApp negli ultimi giorni: come usarla e a cosa fare attenzione.
Negli ultimi mesi, una nuova funzionalità di WhatsApp ha catturato l’attenzione di molti utenti: i videomessaggi istantanei.
Questa innovativa opzione permette di inviare brevi video all’interno delle chat, combinando la rapidità dei messaggi vocali con l’espressività di un video. Ma cosa sono esattamente i videomessaggi istantanei, come si utilizzano e perché stanno diventando così popolari tra gli utenti di tutte le età? Scopriamo insieme queste domande.
WhatsApp, arrivano i videomessaggi istantanei
I videomessaggi istantanei sono brevi clip video che si possono registrare e inviare direttamente tramite WhatsApp, proprio come si farebbe con un messaggio vocale. La durata massima di ciascun videomessaggio è di 60 secondi, il che rende l’interazione rapida e dinamica. Questa funzionalità è stata lanciata ufficialmente a livello globale nel luglio 2023 e, da quel momento, è stata gradualmente resa disponibile a tutti gli utenti, sia su dispositivi Android che iPhone. È fondamentale avere installata l’ultima versione dell’app per poter accedere a questa funzione.
L’idea alla base dei videomessaggi istantanei è quella di offrire un modo più ricco e personale di comunicare. In un’epoca in cui i messaggi di testo possono sembrare freddi e impersonali, i videomessaggi permettono di trasmettere emozioni e dettagli visivi che le parole da sole non possono rendere. Immaginate di voler mostrare a un amico un panorama mozzafiato o di voler condividere un momento speciale: con i videomessaggi, potete farlo in un attimo, senza dover passare attraverso il processo di registrazione e allegato di un video tradizionale. Utilizzare i videomessaggi istantanei è estremamente semplice, anche per chi non è particolarmente esperto di tecnologia. Seguite questi passaggi per inviare il vostro primo videomessaggio:
- Aprite WhatsApp e selezionate la chat in cui desiderate inviare il videomessaggio. Può trattarsi di una conversazione individuale o di un gruppo.
- Toccate l’icona del microfono accanto al campo di testo, che è normalmente utilizzata per inviare messaggi vocali.
- Toccate rapidamente l’icona del microfono: questa si trasformerà in un’icona di videocamera, segnalando che WhatsApp è pronto per registrare un videomessaggio.
- Tenete premuto il pulsante della videocamera per iniziare a registrare. Durante la registrazione, potete parlare, mostrare qualcosa al vostro interlocutore o addirittura cambiare la visuale della fotocamera toccando lo schermo due volte.
- Se preferite non tenere premuto il pulsante, potete scorrere verso l’alto per bloccare la registrazione, proprio come si fa con i messaggi vocali.
- Rilasciate il pulsante oppure toccate l’icona di invio per inviare il videomessaggio.

Una volta inviato, il videomessaggio appare come una bolla rotonda nella chat. Quando il destinatario lo riceve, può semplicemente toccarlo per avviare la riproduzione. È interessante notare che il video parte senza audio per impostazione predefinita, garantendo così un rispetto per la privacy dell’utente. Per attivare il suono, basta toccare nuovamente il video. I videomessaggi istantanei si rivelano utili in molteplici situazioni quotidiane. Ecco alcuni esempi pratici:
- Saluti più calorosi: Un semplice “ciao” registrato con un sorriso è decisamente più efficace di un messaggio di testo.
- Condivisione di contenuti visivi: Potete mostrare un oggetto che avete appena acquistato o un luogo che state visitando.
- Espressione di emozioni: La comunicazione non verbale è fondamentale. I videomessaggi consentono di esprimere sentimenti che potrebbero non emergere in un messaggio vocale.
- Aggiornamenti rapidi: Invece di scrivere un lungo messaggio, un breve videomessaggio può racchiudere tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e diretto.
Questa novità si rivela particolarmente efficace anche nei gruppi WhatsApp, dove un videomessaggio può raggiungere tutti i membri contemporaneamente. Tuttavia, è importante prestare attenzione al contenuto inviato, specialmente se si tratta di informazioni personali, poiché saranno visibili a tutti.
Come ogni nuova funzionalità, anche i videomessaggi hanno alcune limitazioni. Per esempio, attualmente non è possibile scegliere la qualità del video, il che può influenzare l’esperienza visiva. Inoltre, in caso di connessione lenta, l’invio o la ricezione del videomessaggio potrebbe essere ritardato. Infine, per il momento non è possibile rispondere a un videomessaggio con un altro videomessaggio, ma è comunque possibile farlo tramite testo, emoji o messaggi vocali.
Malgrado queste piccole limitazioni, è chiaro che i videomessaggi istantanei non solo arricchiscono l’esperienza di comunicazione su WhatsApp, ma offrono anche un modo autentico e diretto per connettersi con le persone che ci circondano. Non serve essere esperti di tecnologia per utilizzare questa funzione; ciò che serve è semplicemente un dispositivo aggiornato e la voglia di comunicare in modo più personale. Che si tratti di un saluto mattutino o di un “ti penso” improvvisato, l’uso dei videomessaggi può rappresentare un passo verso una connessione più autentica e significativa con gli altri.