Categories: Musica

Se l’hotel non ha questo in stanza, ti spetta un ricco risarcimento: ecco come chiederlo

Quando in hotel manca questo elemento è possibile richiedere un rimborso: ecco di che si tratta e qual è la procedura. 

Quando si programma una vacanza in un hotel, si ha necessità dei comfort più attesi, soprattutto durante le calde settimane estive. Tuttavia, può capitare di arrivare nella struttura e scoprire che l’impianto di climatizzazione non funziona o, peggio, non è presente nella propria camera. In queste situazioni, molti turisti si chiedono quali siano i loro diritti e se possano richiedere un rimborso o un risarcimento. Analizziamo quindi i vari casi e le modalità per procedere.

Inadempimento contrattuale e diritti dei clienti

È fondamentale comprendere se l’assenza dell’aria condizionata costituisce un inadempimento contrattuale. Secondo il Codice Civile italiano, in particolare gli articoli 1175 e 1375, le parti di un contratto devono comportarsi in modo leale e corretto. Se durante la prenotazione l’aria condizionata era chiaramente indicata tra i servizi offerti, la sua mancanza rappresenta una violazione del contratto.

Anche se l’aria condizionata non era esplicitamente menzionata, la sua assenza può essere considerata un’inadempienza se è ragionevolmente attesa in base alla categoria dell’hotel (ad esempio, un hotel 4 o 5 stelle), al costo del soggiorno o alla stagione.

In caso di inadempimento, il cliente ha diverse opzioni per tutelarsi. La prima è la riduzione del prezzo: se il disservizio è considerato lieve, il cliente può richiedere una diminuzione del prezzo proporzionale alla minore utilità del servizio ricevuto. Se il soggiorno è già stato pagato, ciò si traduce in un rimborso parziale.

Come ottenere il rimnborso se in hotel manca il condizionatore – maggiesfarm.it

Un’altra possibilità è la risoluzione del contratto, che si applica in situazioni più gravi. Se la mancanza di aria condizionata compromette in modo sostanziale la fruizione del soggiorno, rendendolo intollerabile o addirittura inutile, il cliente ha diritto a un rimborso integrale. È importante sottolineare che il cliente deve documentare adeguatamente la gravità della situazione per poter fare valere questa opzione.

Infine, vi è la possibilità di richiedere un risarcimento del danno. Questo rimedio è applicabile se il disservizio ha causato danni economici o disagi morali. In questo caso, il cliente dovrà dimostrare l’effettiva lesione subita. Ad esempio, se l’assenza di aria condizionata ha portato a notti insonni, stress e disagio fisico, si può configurare un “danno da vacanza rovinata”. Questo tipo di danno si riferisce alla perdita di opportunità di relax e svago, e il turista può richiedere un risarcimento per il danno morale subito.

Consigli utili

Un aspetto cruciale da considerare è la durata del disservizio rispetto alla durata totale del soggiorno. Se l’aria condizionata non funziona per alcuni giorni su un soggiorno di una settimana, questo potrebbe essere valutato in modo diverso rispetto a un disservizio che dura per l’intero soggiorno. Inoltre, lo scopo del viaggio può influenzare la valutazione del danno: una vacanza di relax avrà sicuramente un impatto maggiore rispetto a un viaggio di lavoro.

In caso di necessità di far valere i propri diritti, è consigliabile agire in modo tempestivo. Prima di tutto, è utile segnalare il problema alla reception dell’hotel, documentando la comunicazione (ad esempio, tramite email o messaggi scritti). Se l’hotel non risponde in modo soddisfacente, il passo successivo potrebbe essere quello di inviare una lettera di reclamo formale, specificando chiaramente le proprie richieste e la base legale per cui si richiede un rimborso o un risarcimento.

Conservare tutte le ricevute e la documentazione relativa al soggiorno è fondamentale. Questi documenti possono essere utilizzati come prova nel caso di un’eventuale azione legale. Rivolgersi a un legale esperto in diritto del turismo può altresì facilitare il processo e aumentare le probabilità di ottenere un risarcimento adeguato.

Romana Cordova

Recent Posts

Pier Silvio e Marina Berlusconi scendono in politica? L'auspicio di La Russa: "Estremamente positivo

Roma, 30 luglio 2025 – Nel corso della cerimonia di consegna del Ventaglio da parte…

1 giorno ago

“Pericolo tsunami”: allerta in queste spiagge frequentatissime, gli esperti preoccupati

Pericolo tsunami in queste spiaggie d'Italia, il rischio è altissimo gli esperti sono molto preoccupati.…

2 settimane ago

Irpef, il conto sale per questi contribuenti, aumenti in arrivo: scopri se sei tra coloro che pagheranno 70 euro in più

In arrivo una possibile stangata sull'Irpef fino a 70 euro in più: ecco cosa sapere…

2 settimane ago

Più soldi nelle tue tasche e bollette più leggere con questo elettrodomestico davvero geniale

Questo elettrodomestico ti consentirà di risparmiare fior fior di quattrini. Le tue bollette non saranno…

3 settimane ago

Due segni sull’orlo del disastro finanziario: luglio porta guai, attenzione massima

La gestione delle proprie finanze personali è da sempre una sfida complessa e, secondo le…

3 settimane ago

Bonus, 850 euro al mese subito sul tuo conto: se fai parte di questa categoria invia la domanda

Queste agevolazioni rappresentano un contributo fondamentale per le famiglie italiane che si trovano ad affrontare…

3 settimane ago