
Mutuo over 40 al 100%: ecco cosa sapere- maggiesfarm.it
Mutuo al 100%, se hai 40 anni è arrivato il momento di correre in banca e presentare tutti i documenti: ecco i dettagli
Uno dei temi caldi di quest’ultimo periodo soprattutto per quanto riguarda i giovani che si interfacciano con il nuovo mondo legato agli immobili e all’acquisto della prima casa, è proprio quello di dover sapere come fare ad ottenere un mutuo se si ha un’età che supera i 40 anni. Dopo molti anni di attese per avere questa risposta, vi diciamo subito che abbiamo delle buone notizie circa questo argomento: andiamo a vedere come ottenerlo e cosa devi fare proprio in questo articolo.
Negli anni , si è posta un’attenzione particolare a tutto ciò che ne concerne circa il fenomeno mutui proprio perché i tempi sono cambiati, i prezzi dopo il periodo della pandemia hanno subito un rialzo impressionante, e si fa sempre più fatica a cercare una soluzione congrua alla realizzazione del sogno di avere una casa di proprietà.
Proprio per questo, alcuni utenti rinunciano e preferiscono almeno in questo momento storico, adottare la politica dell’affitto per poi ritrovarsi tra qualche tempo a dover affrontare nuovamente l’acquisto. Altri, invece, cercano una strada più rapida che gli permette di ottenere il mutuo a 100% nonostante si supera l’età minima prevista dala Consap ossia 35 anni.
Andiamo a vedere come ottenere il mutuo se si ha più di 40 anni: ecco tutte e novità che devi assolutamente conoscere, tutti i dettagli e le curiosità che possono fare la differenza.
Mutuo 100% over 40: ecco come ottenerlo, tutti i dettagli che fanno la differenza
Quando sentiamo parlare di mutuo al 100%, significa che alcune banche permettono di finanziare l’intero importo del mutuo compresi i costi accessori come le spese notarili, le imposte e le spese di intermediazione ed è interessante soprattutto per quelle persone che non hanno una somma da versare personalmente per l’acquisto. Di solito alcune banche erogano massimo l’80% del mutuo, ma altre danno la possibilità di finanziarlo per l’intera somma.

Se ti stai chiedendo come fare, le strade sono due : se hai meno di 35 anni il problema non sussiste perché puoi ottenere l’agevolazione CONSAP; nel caso in cui hai più di 40 anni, invece, puoi simulare alcune banche che ti permettono di usufruire del mutuo al 100%.
Tra queste ci sono:
- Banca Intesa San Paolo sia per i clienti consumatori, con il prodotto “Mutuo Exclusive”; “MutuoUp”, che prevede l’erogazione di una cifra ulteriore rispetto a quella mutuata;
- Banca UNICREDIT: può essere aumentata al 100% l’erogazione nel caso in cui il cliente sottoscriva la polizza Creditor Protection Mutui, distribuita da Unicredit.
- Mediolalum: offre l’80% ma nel caso di ristrutturazione si può raggiungere il 100 percento del costo dei lavori di ristrutturazione, fermo restando il limite compreso tra il 60 e l’80 percento sul valore dell’immobile.