
Se fai questo lavoro ti spetta l'alloggio gratis- maggiesfarm.it
Se fai questo lavoro, allora hai l’opportunità di avere un alloggio gratis: ecco cosa devi presentare, tutti i dettagli e le curiosità
Molto spesso i nostri lettori ci chiedono se ci sono delle novità che riguardano il mondo del lavoro e dei Bonus a loro dedicati. La novità è proprio quella che vi stiamo per rivelare nel corso del nostro articolo e che riguarda principalmente questa categoria di lavoratori che potranno usufruire dell’alloggio gratis: andiamo a vedere i dettagli e le curiosità della vicenda.
Si sente spesso parlare dei sacrifici che moltissimi lavoratori fanno per sostenersi dal punto di vista economico e per far si che si viva una vita tranquilla, senza troppi fronzoli ma con la voglia di fare meglio e di vivere una vita serena e tranquilla come tutti si meritano.
Nonostante questo, però, l’aiuto economico e il sostegno previsto dal Governo Meloni non è mai scontato, soprattutto se sei un dipendente che rientra nella categoria di cui parleremo nel prossimo paragrafo.
Andiamo a vedere tutti i dettagli che fanno la differenza e che possono svoltarti la vita: ecco cosa sapere se fai parte di questa categoria.
Lavoratori, novità sull’alloggio gratuito: ecco di chi si tratta
Nel corso di questo nostro paragrafo, parleremo di questa novità che potrebbe fare la differenza proprio al tuo portafoglio soprattutto se sei un lavoratore fuori sede, o meglio definiti come lavoratori stagionali impiegati in settori dove l’offerta di lavoro include anche l’alloggio gratuito.

Tra questi, facciamo riferimento ad animatori turistici, hotel o ristoranti che, oltre alla retribuzione, garantiscono vitto e alloggio gratuiti. Bisogna specificare che gli alloggi, alle volte, sono tutt’altro che adeguati in quanto si tratta spesso di strutture recuperate con semplici interventi di manutenzione ordinaria ma che hanno bisogno di lavori di ristrutturazione più sostanziosi.
Il Governo meloni, infatti, ha approvato il decreto sul nuovo Bonus alloggio per i lavoratori stagionali. Questo è simile a quel bonus per le lavoratrici madri, con la differenza che in questo caso i soldi non andranno direttamente al dipendente. I soldi di cui si parla mirano più ad un benessere abitativo dei lavoratori del settore visti tutti i problemi insorti in questi anni.
Il Bonus è dedicato proprio a quelle aziende che hanno il requisito di mantenere gli immobili dovranno essere destinati ai lavoratori per almeno 5 anni. Al momento non è possibile fare richiesta e gli alloggi dovranno prevedere un canone ribassato di almeno il 30%.