Attenzione a questo accessorio che usiamo ogni giorno: può essere pieno di germi, ma in pochi si ricordano di pulirlo a dovere.
Il corpo umano è una “macchina perfetta”, nel senso che funziona in genere molto bene, ma quando intervengono fattori esterni come germi e batteri, la salute può essere messa a rischio.
In particolare, proprio germi e batteri possono essere pericolosi per l’uomo, perché possono dare il via a patologie e disturbi fastidiosi. In molti si chiedono dove si possano annidare tali germi, e in realtà il punto è che sono un po’ ovunque.
Li si trova in aria, acqua, oggetti, pelle. Alcuni sono innocui, ma altri ancora non lo sono per nulla e anzi, possono essere causa di vari tipi di infezioni, a volte anche gravi. Ora, chiaramente, per evitare che si sviluppino infezioni, in linea generale, è necessario prendersi cura di sé con una buona igiene personale.
Non bisogna dimenticare, come detto, che i germi si annidano sugli oggetti, e c’è un oggetto, in particolare, spesso trascurato, che può fungere da vero e proprio ricettacolo di batteri. Ma che cos’è? In realtà, molti di noi ne fanno uso tutti i giorni.
Per molti di noi, gli auricolari sono un must e li usiamo quando andiamo in giro a piedi, quando viaggiamo, nei momenti di vuoto e molto altro ancora.
Essi sono comodissimi e ci consentono di ascoltare musica, oppure podcast e audiolibri, ecc. Ma come ogni altro oggetto, devono essere ben puliti, altrimenti potrebbero esserci conseguenze per l’orecchio. Se li usa eccessivamente, spiega a Wired l’esperto Jonathan Webster, si rende impossibile «al cerume di migrare naturalmente verso l’esterno e ciò facilita il processo di accumulazione, intrappolando l’umidità e rendendolo incline a infettarsi. Si è registrato un aumento dei problemi associati all’uso degli auricolari, tra cui perdita dell’udito, acufeni e infezioni».
Ma come pulirlo per evitare queste problematiche all’orecchio? Per pulire bene gli auricolari senza fare in modo che si rovinino, è possibile fare uso di salviette, spray disinfettanti senza alcol, cotton fioc, panni in microfibra.
Bisogna ricordarsi di pulire bene non solo gli auricolari, ma anche cavi e custodie di ricarica, in modo che germi e batteri non si accumulino. Bastano pochi accorgimenti per prevenire fastidiose infezioni, tutto sta a pulire con cura e attenzione.
Roma, 30 luglio 2025 – Nel corso della cerimonia di consegna del Ventaglio da parte…
Pericolo tsunami in queste spiaggie d'Italia, il rischio è altissimo gli esperti sono molto preoccupati.…
In arrivo una possibile stangata sull'Irpef fino a 70 euro in più: ecco cosa sapere…
Questo elettrodomestico ti consentirà di risparmiare fior fior di quattrini. Le tue bollette non saranno…
La gestione delle proprie finanze personali è da sempre una sfida complessa e, secondo le…
Queste agevolazioni rappresentano un contributo fondamentale per le famiglie italiane che si trovano ad affrontare…