News

Pensioni di aprile 2025, slittano i pagamenti? Annunciate le date degli assegni

Concluse le operazioni per i pagamenti delle pensioni di marzo 2025. E potrebbe esserci uno slittamento. Ecco le date

Con la conclusione delle operazioni relative ai pagamenti delle pensioni di marzo 2025, l’attenzione si sposta ora verso le disposizioni e le tempistiche per il mese di aprile. Questo mese rappresenta un’importante novità per i pensionati, poiché l’accredito delle pensioni avverrà in un’unica data per tutti, senza distinzioni tra istituti bancari e Poste Italiane. Martedì 1° aprile 2025 è il giorno fissato per l’accredito delle pensioni, una decisione che mira a semplificare il processo di pagamento e garantire una maggiore uniformità nel servizio.

A differenza di quanto avvenuto nel mese precedente, dove i pagamenti erano stati scaglionati a seconda dell’ente pagatore, per aprile 2025 si è deciso di unificare le tempistiche di accredito. Ciò significa che i pensionati che ricevono l’importo direttamente sul proprio conto corrente, sia esso bancario o postale, vedranno l’accredito effettuato il giorno 1 del mese, senza alcuna disparità. Questo cambiamento è particolarmente significativo, poiché elimina le problematiche legate alle differenti operatività dei vari enti durante le festività o nei fine settimana.

Per fare un esempio pratico, nel mese di marzo 2025, il primo giorno del mese era un sabato, e questo ha comportato ritardi per i pagamenti tramite banca, che non opera durante il fine settimana. Pertanto, mentre i pensionati che si servivano delle Poste avevano ricevuto la loro pensione il 1° marzo, coloro che si affidavano alle banche hanno dovuto attendere fino al 3 marzo per l’accredito. La nuova disposizione per aprile, invece, garantirà che tutti i pensionati ricevano il pagamento nella stessa giornata.

Ritiro in contante: un calendario scaglionato

Per coloro che riscuotono la pensione in contante presso gli uffici postali, il ritiro seguirà un calendario ben definito, suddiviso in base all’iniziale del cognome del beneficiario. Questo sistema di ritiro scaglionato è stato studiato per evitare affollamenti e lunghe attese presso gli sportelli, specialmente in un periodo in cui molti pensionati potrebbero voler ritirare i propri soldi in contante.

Pensioni: il calendario – (maggiesfarm.it)

Ecco il calendario per il ritiro delle pensioni aprile 2025 presso gli sportelli postali:

  1. A – B: martedì 1 aprile 2025;
  2. C – D: mercoledì 2 aprile 2025;
  3. E – K: giovedì 3 aprile 2025;
  4. L – O: venerdì 4 aprile 2025;
  5. P – R: sabato 5 aprile 2025 (solo la mattina);
  6. S – Z: lunedì 7 aprile 2025.

Sebbene questo calendario fornisca una guida utile, è importante notare che non si tratta di una disposizione rigida. I pensionati che non possono recarsi in posta nel giorno assegnato avranno comunque la possibilità di riscuotere la pensione in un secondo momento. L’importo rimarrà disponibile per il prelievo fino a un massimo di 60 giorni dalla data di emissione.

È fondamentale che i pensionati prestino attenzione ai termini per il ritiro della pensione. Se l’importo non viene riscosso entro 60 giorni dalla data di emissione, la somma sarà restituita all’INPS. In tal caso, il pensionato dovrà contattare l’ente previdenziale per richiedere un nuovo pagamento. Questa procedura potrebbe comportare tempi di attesa più lunghi, poiché l’INPS deve elaborare nuovamente la richiesta.

Inoltre, è utile ricordare che i pensionati possono anche controllare online o tramite app il proprio stato di pagamento, facilitando così la pianificazione del ritiro. Le tecnologie moderne offrono diverse opzioni per rimanere aggiornati sul proprio stato pensionistico, permettendo di evitare sorprese o ritardi.

Claudio Rossi

Recent Posts

Pier Silvio e Marina Berlusconi scendono in politica? L'auspicio di La Russa: "Estremamente positivo

Roma, 30 luglio 2025 – Nel corso della cerimonia di consegna del Ventaglio da parte…

4 settimane ago

“Pericolo tsunami”: allerta in queste spiagge frequentatissime, gli esperti preoccupati

Pericolo tsunami in queste spiaggie d'Italia, il rischio è altissimo gli esperti sono molto preoccupati.…

1 mese ago

Irpef, il conto sale per questi contribuenti, aumenti in arrivo: scopri se sei tra coloro che pagheranno 70 euro in più

In arrivo una possibile stangata sull'Irpef fino a 70 euro in più: ecco cosa sapere…

1 mese ago

Più soldi nelle tue tasche e bollette più leggere con questo elettrodomestico davvero geniale

Questo elettrodomestico ti consentirà di risparmiare fior fior di quattrini. Le tue bollette non saranno…

1 mese ago

Due segni sull’orlo del disastro finanziario: luglio porta guai, attenzione massima

La gestione delle proprie finanze personali è da sempre una sfida complessa e, secondo le…

1 mese ago

Bonus, 850 euro al mese subito sul tuo conto: se fai parte di questa categoria invia la domanda

Queste agevolazioni rappresentano un contributo fondamentale per le famiglie italiane che si trovano ad affrontare…

1 mese ago