Categories: News

Pensioni, cosa cambia ad aprile: importi e date

Cosa cambia per le pensioni dal mese di aprile 2025? Importi e date, ci sono diverse novità per tutti i pensionati.

Con l’arrivo di aprile 2025, i pensionati italiani si preparano a scoprire le novità riguardanti i loro assegni pensionistici. A partire dal 20 o 21 marzo, sarà possibile consultare il cedolino pensione sul sito ufficiale dell’INPS, dove ogni pensionato potrà visualizzare l’importo delle prestazioni a lui spettanti e le eventuali variazioni rispetto ai mesi precedenti.

Questo sarà particolarmente significativo, poiché il cedolino di aprile rappresenterà il primo senza i conguagli a debito per coloro che hanno regolarmente terminato di pagare le rate relative al 2024.

Pensioni aprile 2025: cosa cambia

Per accedere al cedolino, gli utenti dovranno visitare il sito www.inps.it e utilizzare le credenziali digitali SPID, CIE o CNS. Una volta effettuato l’accesso, sarà sufficiente cercare “Cedolino pensione” nella barra di ricerca, selezionare la pagina dedicata e utilizzare lo strumento per visualizzare il proprio cedolino. Questa piattaforma non solo consente di controllare l’importo del mese corrente, ma offre anche la possibilità di confrontare l’assegno con quelli dei due mesi precedenti, aiutando i pensionati a identificare eventuali modifiche nei loro pagamenti. Inoltre, il cedolino può essere facilmente scaricato e stampato per una consultazione più comoda.

Come accade tradizionalmente, le pensioni di aprile verranno accreditate il primo giorno bancabile del mese, che quest’anno cadrà martedì 1° aprile. I pensionati che hanno scelto il pagamento diretto tramite conto corrente bancario o postale riceveranno automaticamente il loro assegno. Per coloro che ritirano la pensione in contante presso gli sportelli postali, sarà necessario seguire il calendario di pagamento che segue l’ordine alfabetico dei cognomi, come comunicato dall’Ufficio competente.

Un aspetto particolarmente rilevante per il mese di aprile è l’aumento di 32 euro previsto per alcune categorie di pensionati. Questa somma aggiuntiva sarà riservata agli invalidi totali che hanno diritto all’incremento al milione, così come agli over 70 che percepiscono le maggiorazioni sociali. Questa misura rappresenta un importante sostegno per le fasce più vulnerabili della popolazione pensionistica e riflette l’impegno del governo nel garantire una maggiore equità sociale.

Cosa cambia per le pensioni ad aprile 2025 – Maggiesfarm.it

In aggiunta, è stata confermata la rivalutazione delle pensioni dello 0,8%. Questa rivalutazione non si applica uniformemente, ma varia in base alla fascia di reddito del pensionato. Nello specifico:

  • Pensioni fino a quattro volte il trattamento minimo: incremento dello 0,8%
  • Pensioni comprese tra quattro e cinque volte il trattamento minimo: aumento dello 0,72%
  • Pensioni superiori a cinque volte il trattamento minimo: incremento dello 0,60%
  • Pensioni inferiori o pari al trattamento minimo: aumento del 2,2%, portando l’assegno mensile a 616,67 euro.

L’INPS ha chiarito che per gli assegni integrati al trattamento minimo, la rivalutazione verrà calcolata sull’importo integrato, mentre per le pensioni non integrate, la maggiorazione sarà basata sull’importo lordo in pagamento. È importante notare anche che i pensionati della Provincia autonoma di Bolzano, che ricevono la pensione minima, potranno beneficiare di un’integrazione fino a mille euro al mese, grazie a un provvedimento regionale triennale concepito per proteggere gli anziani con redditi molto bassi.

Queste misure, sebbene possano sembrare contenute, rappresentano un passo importante verso il miglioramento delle condizioni economiche di una parte significativa della popolazione italiana, contribuendo a garantire una maggiore dignità e sicurezza economica per i pensionati.

Mattia Senese

Recent Posts

Pier Silvio e Marina Berlusconi scendono in politica? L'auspicio di La Russa: "Estremamente positivo

Roma, 30 luglio 2025 – Nel corso della cerimonia di consegna del Ventaglio da parte…

4 settimane ago

“Pericolo tsunami”: allerta in queste spiagge frequentatissime, gli esperti preoccupati

Pericolo tsunami in queste spiaggie d'Italia, il rischio è altissimo gli esperti sono molto preoccupati.…

1 mese ago

Irpef, il conto sale per questi contribuenti, aumenti in arrivo: scopri se sei tra coloro che pagheranno 70 euro in più

In arrivo una possibile stangata sull'Irpef fino a 70 euro in più: ecco cosa sapere…

1 mese ago

Più soldi nelle tue tasche e bollette più leggere con questo elettrodomestico davvero geniale

Questo elettrodomestico ti consentirà di risparmiare fior fior di quattrini. Le tue bollette non saranno…

1 mese ago

Due segni sull’orlo del disastro finanziario: luglio porta guai, attenzione massima

La gestione delle proprie finanze personali è da sempre una sfida complessa e, secondo le…

1 mese ago

Bonus, 850 euro al mese subito sul tuo conto: se fai parte di questa categoria invia la domanda

Queste agevolazioni rappresentano un contributo fondamentale per le famiglie italiane che si trovano ad affrontare…

1 mese ago