News

Pensione troppo bassa, cosa puoi fare: tutti gli aiuti che puoi chiedere per aumentarla

Il tema delle pensioni basse è, da sempre, spinoso in Italia. Oggi, però, ci sono tanti strumenti per mitigare il problema

Affrontare le sfide economiche con una pensione bassa può essere difficile, ma esistono diverse misure di sostegno che possono contribuire a migliorare la situazione finanziaria dei pensionati. In questo articolo forniremo una carrellata veloce, ma esaustiva, di tutte le misure in campo.

È essenziale essere informati sulle opportunità disponibili e sui requisiti necessari per accedervi. Per ulteriori dettagli e per assistenza nella presentazione delle domande, è consigliabile consultare il sito dell’INPS o rivolgersi a enti di supporto come patronati e CAF.

Le misure d’aiuto contro le pensioni basse

L’Assegno di Inclusione è una misura introdotta per supportare le famiglie in condizioni di disagio economico, in particolare quelle con componenti disabili, minori o anziani over 60. Questo strumento ha sostituito il precedente Reddito di Cittadinanza e si rivolge ai nuclei familiari con un reddito annuo inferiore a 6.000 euro. Nel caso in cui tutti i membri del nucleo abbiano almeno 67 anni, il limite di reddito vendita a 7.560 euro.

Le misure per chi ha la pensione bassa – (maggiesfarm.it)

L’importo minimo garantito dall’Assegno di Inclusione è di 480 euro annui. Per accedere a questo beneficio, è necessario soddisfare specifici requisiti, tra cui:

  • Composizione del nucleo familiare : presenza di almeno un componente con disabilità, minorenne o over 60.

  • Cittadinanza : essere cittadini italiani, europei o in possesso di un permesso di soggiorno di lungo periodo o status di protezione internazionale.

  • Residenza : aver risieduto in Italia per almeno cinque anni, di cui gli ultimi due in modo continuativo.

  • Situazione giudiziaria : assenza di condanne definitive negli ultimi dieci anni.

  • Situazione lavorativa : nessuna dimissione volontaria dal lavoro nei 12 mesi precedenti, salva per giusta causa.

La domanda per l’Assegno di Inclusione può essere presentata attraverso il sito dell’INPS utilizzando specifiche SPID, CIE o CNS, oppure rivolgendosi a patronati o CAF per assistenza nella copertura.

Un ulteriore sostegno per i pensionati con redditi bassi è rappresentato dalla Carta Acquisti. Questo strumento prevede un contributo statale di 80 euro ogni due mesi, destinato all’acquisto di beni di prima necessità. La Carta Acquisti è riservata ai cittadini con più di 65 anni che rispettano determinati requisiti economici.

A partire dal 1° gennaio 2025, i limiti di reddito e ISEE per accedere a questo beneficio sono stati aggiornati in base agli adeguamenti ISTAT. In particolare, possono richiedere la Carta Acquisti coloro che possiedono un ISEE non superiore a 7.640,18 euro.

La richiesta può essere effettuata online, compilando l’apposito modulo disponibile sul sito dell’INPS, oppure direttamente presso le sedi dell’INPS o gli uffici postali. Una volta verificati i requisiti, la carta viene rilasciata e può essere utilizzata per le spese essenziali.

Per incrementare l’importo della pensione, esistono anche strumenti come la maggiorazione sociale e la cosiddetta “quattordicesima”. La maggiorazione sociale consiste in un aumento degli importi pensionistici per coloro che si trovano in determinate condizioni economiche e anagrafiche. La quattordicesima, invece, è una somma aggiuntiva erogata annualmente ai pensionati con redditi bassi, generalmente nel mese di luglio.

Per accedere a questi benefici, è fondamentale presentare la dichiarazione reddituale (modello RED) all’INPS, attestando il possesso dei requisiti richiesti. Si consiglia di consultare il sito ufficiale dell’INPS o di rivolgersi a un patronato per ottenere informazioni dettagliate sulle modalità di richiesta e sui criteri di ammissibilità.

Claudio Rossi

Recent Posts

Sveglio e pimpante senza una goccia di caffè: segreti per un risveglio naturale

Strategie efficaci per aumentare l'energia senza prendere caffè: con questi consigli pratici per restare vigili…

9 ore ago

Lascia la Rai dopo 35 anni, il volto storico dice addio al Servizio Pubblico: “Perché me ne vado”

Un annuncio che ha colto di sorpresa il pubblico e gli addetti ai lavori: un…

11 ore ago

Mancano pochissimi giorni alla sorpresa dell’Inps: quasi 1000 € accreditati sul conto (ecco quando)

L’INPS ha recentemente introdotto una nuova misura di sostegno economico per le famiglie in difficoltà,…

14 ore ago

Allerta WhatsApp, la novità che ti farà impazzire: attivala subito

WhatsApp, allerta in corso per questa novità che vi fa impazzire: ecco tutti i dettagli…

15 ore ago

Dichiarazione dei Redditi 2025, come inserire le deduzioni per le spese disabili: attenzione a questa parte del modulo o perdi tutto

Dichiarazione dei redditi 2025, ecco come inserire le deduzioni: la novità che lascia tutti interdetti,…

18 ore ago

Non perdere le monete da 1 centesimo: se una è fatta così, vale quasi mezzo milione

Le monete da 1 centesimo possono avere un grande valore: ecco come deve essere per…

19 ore ago