
Premi questo tasto dopo ogni prelievo di contanti al bancomat - Maggiesfarm.it
Eviti ogni rischio inutile se premi questo tasto ogni volta che prelevi contanti al bancomat: perché dovresti farlo sempre.
Nel mondo dei pagamenti digitali, la transizione verso l’elettronico sta cambiando le abitudini di consumo degli italiani. Nel 2024, per la prima volta, i pagamenti effettuati con moneta elettronica hanno superato quelli in contante, con il 43% dei consumi regolati attraverso strumenti elettronici.
Tuttavia, una parte significativa della popolazione continua a utilizzare il denaro contante, prelevando somme dagli sportelli bancomat per le spese quotidiane. In questo contesto, è fondamentale prestare attenzione a un aspetto cruciale durante il prelievo: il tasto “No” per la stampa della ricevuta. Questa semplice azione può ridurre i rischi di frode e contribuire alla sostenibilità ambientale.
Non dimenticarti di premere questo tasto quando prelevi al bancomat
La ricevuta di prelievo non è solo un pezzo di carta, ma contiene informazioni sensibili come il saldo del conto e il numero della carta. Abbandonare questa ricevuta può esporre l’utente a rischi di frode. Premere il tasto “No” per la stampa della ricevuta rappresenta quindi una misura di sicurezza fondamentale. Inoltre, rinunciare a stampare la ricevuta contribuisce a una maggiore sostenibilità ambientale, riducendo lo spreco di carta. Le moderne applicazioni bancarie offrono funzionalità avanzate che permettono di monitorare il saldo e le transazioni in tempo reale, aumentando la sicurezza delle informazioni senza la necessità di documenti cartacei.
È essenziale assicurarsi che l’operazione sia conclusa prima di allontanarsi dallo sportello. Alcuni ATM possono mantenere la sessione aperta, quindi è fondamentale premere “Annulla” per chiudere la sessione e garantire che nessuno possa accedere ai propri dati o alla propria carta. Oltre a premere il tasto “No” e a chiudere correttamente la sessione, ci sono diverse best practices per garantire un prelievo sicuro:
- Scegli sportelli sicuri: Prediligi sportelli bancomat situati in aree ben illuminate e frequentate, come all’interno di banche o centri commerciali, per ridurre il rischio di avvicinamenti da parte di malintenzionati.
- Controllo dello sportello: Verifica che non ci siano oggetti sospetti, come dispositivi di clonazione, nello slot per la scheda o sulla tastiera. Se noti qualcosa di strano, è meglio non utilizzare quell’ATM.
- Protezione del PIN: Copri la tastiera con una mano quando digiti il PIN per proteggere il codice da occhi indiscreti.
- Rifiuto di aiuti sospetti: Non accettare mai assistenza da sconosciuti, anche se sembrano amichevoli. In caso di emergenza, contatta le autorità locali.

- Gestione delle anomalie: Se il bancomat trattiene la carta o mostra comportamenti insoliti, premi immediatamente “Annulla” e chiama la tua banca per segnalare il problema.
- Recupero di contanti e carta: Prima di lasciare il bancomat, assicurati di avere sia i contanti sia la carta.
- Sicurezza dopo il prelievo: Se hai prelevato una somma significativa, cerca di evitare di percorrere lunghe distanze da solo. È consigliabile farsi accompagnare o chiedere supporto alle autorità locali.
- Smaltimento sicuro dei documenti: Distruggi in modo sicuro ricevute o estratti conto non necessari per ridurre il rischio di furto di informazioni.
Adottando queste semplici precauzioni, ogni prelievo al bancomat può diventare un’operazione più sicura e consapevole. La sicurezza inizia da scelte quotidiane e dalla consapevolezza dei rischi, rendendo ogni transazione più sicura e responsabile.