
i rischi della muffa per le vie respiratorie - maggiesfarm.it
Rischi per la salute legati all’esposizione alla muffa: gli esperti avvertono sui pericoli delle infezioni respiratorie. Cosa bisogna sapere.
Negli ultimi anni, il crescente riscaldamento globale ha suscitato preoccupazioni non solo per gli effetti climatici, ma anche per le conseguenze sulla salute pubblica. Recentemente, un articolo di ricerca ha messo in evidenza il rischio rappresentato da un fungo potenzialmente mortale: l’Aspergillus. Questa muffa, che prospera in ambienti caldi e umidi, sta diventando sempre più diffusa e potrebbe comportare gravi infezioni in diverse parti del mondo, inclusi Stati Uniti, Europa e Asia.
Il fenomeno è stato analizzato in uno studio pubblicato in preprint su Research Square, che ha già attirato l’attenzione della comunità scientifica. Gli autori dello studio avvertono che l’aumento delle temperature globali potrebbe portare a un incremento delle infezioni da Aspergillus, noto per causare la malattia chiamata Aspergillosi. Non solo gli esseri umani, ma anche il bestiame e le piante potrebbero essere a rischio, creando un effetto domino che potrebbe influenzare la salute pubblica e la sicurezza alimentare.
La diffusione dell’Aspergillus: una previsione inquietante
Le proiezioni dei ricercatori suggeriscono un aumento della prevalenza di Aspergillus del 77% entro il 2100, esponendo milioni di persone in Europa a potenziali infezioni. Jacob Glanville, CEO della Centivax, ha sottolineato l’importanza di questo studio, evidenziando che alcuni scenari di cambiamento climatico globale porteranno a modifiche negli habitat di fungo e infezioni sistemiche. Jatin M. Vyas, medico e professore di malattie infettive alla Columbia University, ha confermato che l’aumento dei casi di Aspergillus è già visibile in alcune regioni temperate del mondo.
Cornelius Clancy, medico associato presso il VA Pittsburgh Health System, ha osservato un incremento significativo delle infezioni fungine negli esseri umani, nonché malattie fungine in agricoltura e veterinaria. Secondo Clancy, il fatto che Aspergillus sia così comune nell’ambiente e che i cambiamenti climatici favoriscano la sua proliferazione potrebbe portare a un aumento esponenziale delle esposizioni umane.

Per la maggior parte delle persone sane, le spore di Aspergillus non causano effetti avversi significativi. Clancy ha spiegato che l’inalazione di spore è un evento quotidiano per molti, ma il sistema immunitario di individui sani è in grado di gestire questa esposizione. Tuttavia, per le persone con un sistema immunitario compromesso, come i pazienti in chemioterapia, il rischio di sviluppare infezioni gravi aumenta notevolmente. Queste infezioni possono manifestarsi come polmonite da Aspergillus, una condizione che può rapidamente diffondersi ad altri organi attraverso il sangue.
Inoltre, anche le persone non immunocompromesse, ma predisposte ad allergie e asma, possono sperimentare reazioni allergiche o esacerbazioni asmatiche. Vyas ha avvertito che i pazienti con un sistema immunitario compromesso sono particolarmente vulnerabili a queste infezioni, che possono richiedere ospedalizzazione.
La difficoltà di diagnosi e trattamento
Una delle sfide più grandi nella gestione dell’Aspergillosi è la difficoltà di diagnosi. Gli esperti concordano sulla necessità di una maggiore formazione medica per riconoscere queste infezioni, poiché spesso vengono trascurate durante le valutazioni iniziali. Inoltre, la resistenza agli antifungini è un problema crescente, complicando ulteriormente il trattamento. Glanville ha sottolineato la necessità di sviluppare nuovi antifungini e promuovere il riconoscimento precoce delle infezioni.
Poiché l’Aspergillus è un organismo ambientale associato al suolo, è quasi impossibile evitarlo completamente. Vyas consiglia a coloro che sono immunocompromessi di evitare il contatto diretto con il suolo e di consultare il proprio medico riguardo a misure protettive. La ricerca su come l’Aspergillus causi malattie, le migliori modalità di diagnosi e lo sviluppo di trattamenti più efficaci è fondamentale per affrontare questa crescente minaccia.