Biografia

“Miracolata”: lo sfogo di Maria Grazia Cucinotta sorprende tutti

Una delle attrici più amate e conosciute, anche fuori dall’Italia. Oggi arriva un duro sfogo da parte di Maria Grazia Cucinotta.

Tra poche settimane Maria Grazia Cucinotta compirà 56 anni. Ed è, evidentemente, ancora una delle donne più belle d’Italia, nonché una delle più amate dal pubblico. Oggi, però, lo sfogo della popolare attrice è di quelli che fanno discutere. Una vicenda molto dolorosa, su cui, forse tra le primissime volte, Maria Grazia Cucinotta dà la sua versione.

La straordinaria carriera di Maria Grazia Cucinotta – (maggiesfarm.it)

Oggi Maria Grazia Cucinotta è senza ombra di dubbio una delle donne italiane più famose al mondo, per via di un curriculum più che invidiabile. La sua carriera inizia alla fine degli anni ’80 e il primo ruolo di grande rilievo le arriva grazie a Renzo Arbore, che la vuole nel popolare show “Indietro tutta!”.

Da quel momento è un susseguirsi di esperienze, tanto in televisione, quanto al cinema. Sul grande schermo la ricordiamo in film iconici come “I laureati” (1995), “Maria Maddalena” (2000), “Stregati dalla luna” (2001), “Vaniglia e cioccolato” (2004), “Viola di mare” (2009), “La moglie del sarto” (2012) e il recente “Il meglio di te” (2023).

Maria Grazia Cucinotta si sfoga

È conosciuta internazionalmente per la sua partecipazione, accanto a Massimo Troisi, al film italiano “Il postino” e per essere comparsa nel film della serie “007 Il mondo non basta”. Negli Stati Uniti è nota anche per le sue esperienze come produttrice (ad esempio in “All the Invisible Children” e “Last Minute Marocco”).

Le cattiverie su Maria Grazia Cucinotta dopo “Il postino” foto: Ansa – (maggiesfarm.it)

Ed ecco, appunto, il grande elefante nella stanza di cui non abbiamo ancora parlato, “Il postino”. Il capolavoro, peraltro reso ancor più struggente dalla morte di Massimo Troisi, avvenuta il giorno dopo la fine delle riprese, avvenute per la maggior parte presso l’Isola di Salina, alle Eolie. Quel film ha dato a Maria Grazia Cucinotta una fama mondiale.

Ma ha suscitato anche molte critiche e polemiche. Una vicenda importantissima della sua carriera, ma anche della sua vita. E oggi, lei che si è quasi sempre sottratta a interventi sul punto, parla proprio di quelle feroci (e ingenerose critiche).

Maria Grazia Cucinotta ricorda con grande sensibilità la figura del grande Massimo Troisi: “Era esattamente come lo vediamo nel film” ha detto in una intervista di qualche tempo fa. Ma l’attrice siciliana replica anche alle tante, tantissime critiche ricevute: “Ho fatto uno dei film più belli della storia del cinema italiano. Poi però c’è stata l’invidia degli italiani che invece di dire ‘ok brava’ trovarono il difetto, così me ne andai in America. Verso di me c’erano tanti pregiudizi, mi chiamavano ‘la miracolata’, ‘la vedova’, furono poche le persone che mi sostennero”.

Claudio Rossi

Recent Posts

Pier Silvio e Marina Berlusconi scendono in politica? L'auspicio di La Russa: "Estremamente positivo

Roma, 30 luglio 2025 – Nel corso della cerimonia di consegna del Ventaglio da parte…

3 settimane ago

“Pericolo tsunami”: allerta in queste spiagge frequentatissime, gli esperti preoccupati

Pericolo tsunami in queste spiaggie d'Italia, il rischio è altissimo gli esperti sono molto preoccupati.…

1 mese ago

Irpef, il conto sale per questi contribuenti, aumenti in arrivo: scopri se sei tra coloro che pagheranno 70 euro in più

In arrivo una possibile stangata sull'Irpef fino a 70 euro in più: ecco cosa sapere…

1 mese ago

Più soldi nelle tue tasche e bollette più leggere con questo elettrodomestico davvero geniale

Questo elettrodomestico ti consentirà di risparmiare fior fior di quattrini. Le tue bollette non saranno…

1 mese ago

Due segni sull’orlo del disastro finanziario: luglio porta guai, attenzione massima

La gestione delle proprie finanze personali è da sempre una sfida complessa e, secondo le…

1 mese ago

Bonus, 850 euro al mese subito sul tuo conto: se fai parte di questa categoria invia la domanda

Queste agevolazioni rappresentano un contributo fondamentale per le famiglie italiane che si trovano ad affrontare…

1 mese ago