C’è una bevanda che può essere considerata una vera e propria medicina naturale, in caso di influenza e problemi di respirazione.
Durante il periodo invernale, l’influenza è un problema diffuso, e i virus possono trasmettersi da una persona all’altra, complici molteplici fattori, con gran facilità.
In questo contesto, molti tendono ad abbassare la febbre con diversi metodi che possano rivelarsi efficaci. Il più classico, naturalmente, è quello di assumere medicine. I farmaci, come sappiamo, hanno un effetto più o meno rapido, anche se poi, come ben sappiamo, l’influenza deve fare il suo corso per arrivare alla guarigione.
È molto importante curarsi bene nel periodo in cui si sta male, comportamento responsabile non solo verso se stessi, ma anche verso gli altri. In alternativa alle medicine, però, esistono anche dei metodi naturali che possono essere utilizzati, e che possono darci sollievo, abbassando anche la febbre.
In particolare, c’è una bevanda che non tutti conoscono e che avrebbe delle proprietà benefiche, di cui si può approfittare, nel momento in cui si attraversa uno stato influenzale. Scopriamo meglio di che bevanda si tratta.
Nel caso in cui si manifestino febbre e problemi di respirazione, questa bevanda può rivelarsi efficace.
Nel dettaglio, stiamo parlando di una pianta che si chiama sambuco, e che avrebbe delle proprietà benefiche, soprattutto in caso di stati influenzali. Questa pianta, infatti, è in grado di portare a un incremento della sudorazione corporea, ed è questa la ragione per cui il suo uso frequente è contro raffreddori, febbri, tosse, bronchiti.
Gli studiosi hanno esaminato i fiori e le foglie di questa pianta, e al loro interno hanno trovato proprietà benefiche, ossia la capacità di ridurre la durata di un raffreddore, e anche, come detto, la febbre, grazie all’incremento della sudorazione corporea.
Ma in che modo si somministra il sambuco? Ebbene, il sambuco può essere somministrato sotto forma di infuso, tisana. Gli studi hanno fatto emergere le proprietà antinfiammatorie di questa pianta, di grande aiuto anche per curare altri sintomi legati agli stati influenzali.
Basti pensare a tosse, laringiti, dispnea. Ma non è tutto, perché anche in medicina omeopatica si fa largo uso di sambuco, contro asma, infezioni virali, e ovviamente, contro l’influenza. Si tratta di un rimedio naturale che può essere utilizzato, dunque, sempre sotto consiglio medico, in modo da essere certi delle dosi che si assumono e altri importanti dettagli.
Roma, 30 luglio 2025 – Nel corso della cerimonia di consegna del Ventaglio da parte…
Pericolo tsunami in queste spiaggie d'Italia, il rischio è altissimo gli esperti sono molto preoccupati.…
In arrivo una possibile stangata sull'Irpef fino a 70 euro in più: ecco cosa sapere…
Questo elettrodomestico ti consentirà di risparmiare fior fior di quattrini. Le tue bollette non saranno…
La gestione delle proprie finanze personali è da sempre una sfida complessa e, secondo le…
Queste agevolazioni rappresentano un contributo fondamentale per le famiglie italiane che si trovano ad affrontare…