La crema doposole fatta in casa a basso costo ed alta efficacia è la scelta ideale per l’estate 2024, provala subito.
L’idratazione della pelle esposta al sole è molto importante per non dire fondamentale. Le ore passate sotto il sole creano una notevole disidratazione della cute che deve essere subito reidratata con prodotti naturali e nutrienti. In questo modo si possono evitare eritemi, rughe e danni alla pelle.
La scelta del prodotto da utilizzare deve essere effettuata con consapevolezza per ottenere reali benefici. In commercio sono tantissime le creme a disposizione ma è possibile creare a casa propria con pochi ingredienti naturali, una crema doposole a basso costo. Si tratta di un prodotto privo di sostanze chimiche che ha molte proprietà benefiche.
Il vantaggio di preparare a casa la tua crema idratante per il corpo, oltre al risparmio economico, è anche quello di essere consapevole della sua composizione oltre a salvaguardare l’ambiente. La ricetta cosmetica che vogliamo suggerirti ti permette di creare un prodotto naturale ricco di nutrienti ed elementi essenziali per rendere la tua pelle morbida, idratata e abbronzata.
Idratare la pelle dopo essersi esposti al sole è un passaggio essenziale, non solo per mantenere l’abbronzatura dorata, ma anche per prevenire screpolature indesiderate. Utilizzare regolarmente una crema doposole di qualità aiuta a mantenere la pelle giovane e elastica. Perché non provare a preparare in casa una crema doposole fai da te con ingredienti naturali di eccellente qualità che offrono un effetto lenitivo e rinfrescante?
Una crema a base di gel di aloe vera, olio di carota, cera d’api, burro di karitè e tintura madre di calendula potrebbe essere la soluzione ideale. Mentre il gel di aloe vera è perfetto per calmare eventuali scottature, l’olio di carota contrasta la secchezza e le irritazioni, mantenendo la pelle idratata e giovane.
Prima di procedere con la realizzazione della crema idratante, procurati questi ingredienti:
Ora che hai tutto il necessario puoi procedere con la preparazione del cosmetico.
Segui tutti i passaggi per realizzarlo correttamente:
La crema doposole alla calendula è un’alternativa interessante ai prodotti commerciali. Non ci sono controindicazioni accertate per l’uso di questo prodotto cosmetico. Ma, come per ogni prodotto la prudenza non è mai troppa. Prima di utilizzare la crema fai da te, assicurati di non essere allergico a nessuno degli ingredienti. Se hai un dubbio applica poca crema all’interno del gomito e attendi 24/48 ore per verificare che non ci siano reazioni cutanee avverse.
Roma, 30 luglio 2025 – Nel corso della cerimonia di consegna del Ventaglio da parte…
Pericolo tsunami in queste spiaggie d'Italia, il rischio è altissimo gli esperti sono molto preoccupati.…
In arrivo una possibile stangata sull'Irpef fino a 70 euro in più: ecco cosa sapere…
Questo elettrodomestico ti consentirà di risparmiare fior fior di quattrini. Le tue bollette non saranno…
La gestione delle proprie finanze personali è da sempre una sfida complessa e, secondo le…
Queste agevolazioni rappresentano un contributo fondamentale per le famiglie italiane che si trovano ad affrontare…