News

Bonus centri estivi, ancora pochi giorni per ottenere fino a 100 euro a settimana

Questo incentivo permetterà alle famiglie italiane di offrire ai propri figli un’estate ricca di esperienze formative e divertenti.

Il periodo estivo rappresenta per molte famiglie italiane un’opportunità per far partecipare i propri figli a centri estivi diurni, luoghi che possono a rendere le vacanze estive più piacevoli e costruttive per i più giovani. La partecipazione ai centri estivi, però, può comportare spese significative, che non tutte le famiglie hanno la possibilità di sostenere senza un aiuto economico.

Il bonus centri estivi copre fino a 100 euro a settimana per le spese di frequenza dei centri estivi – maggiesfarm.it

Per venire incontro alle esigenze di queste famiglie, lo Stato italiano ha introdotto ormai da diversi anni un bonus che può coprire fino a 100 euro a settimana delle spese per la frequenza dei centri estivi. L’agevolazione è però destinata ad alcune specifiche categorie sociali. È inoltre importante sapere che i tempi per richiedere questo contributo sono limitati e mancano ormai pochi giorni alla scadenza del termine per presentare la domanda.

Chi può beneficiare del bonus centri estivi

Il bonus è rivolto ai figli dei dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione. Nello specifico, i beneficiari devono essere iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o alla Gestione Dipendenti Pubblici (GDP). I minori destinatari dell’agevolazione devono avere un’età compresa tra i 3 e i 14 anni, compiuti entro il 30 giugno dell’anno di riferimento.

Per accedere al bonus, le famiglie devono presentare una domanda di partecipazione al bando tramite il Portale prestazioni welfare dell’INPS. Questo processo può essere portato a termine interamente online, accedendo alla sezione dedicata e seguendo le istruzioni per compilare e inviare la richiesta. È fondamentale completare l’iscrizione entro i termini stabiliti dal bando, altrimenti non sarà possibile ottenere il contributo.

Il contributo copre attività ricreative, pasti, gite, e assicurazioni – maggiesfarm.it

Una volta presentata la domanda, l’INPS verificherà i requisiti dei richiedenti attraverso le proprie banche dati o gli enti convenzionati. In caso di mancanza di informazioni, potrebbe essere richiesto di fornire ulteriori dettagli per completare la procedura. Nella sezione “Consulta richieste” dell’area riservata del portale INPS, sarà possibile verificare lo stato della propria domanda e sapere se è stata accolta o se necessita di integrazioni.

Il contributo copre in parte o totalmente le spese per la frequenza del centro estivo, in base al valore ISEE del nucleo familiare. La copertura riguarda diverse tipologie di spese, tra cui: attività ludico-ricreative e sportive, pasti (merende e pranzo), eventuali gite e attività previste dal programma del centro, così come le assicurazioni.

La durata del contributo può variare da un minimo di una settimana (cinque giorni) a un massimo di quattro settimane (20 giorni), anche non consecutive. Il centro estivo deve essere gestito da un unico fornitore scelto dal richiedente e deve rispettare specifici requisiti in termini di igiene, sicurezza, accessibilità e disponibilità di servizi adeguati.

Paolo Pontremolesi

Mi chiamo Paolo Pontremolesi e sono un traduttore con un'innata passione per il mondo dell'informazione e del digitale. Da sempre mi informo su quello che accade intorno a me attraverso il web e amo condividere le mie conoscenze con gli altri, cercando di spiegare chiaramente anche i concetti e i fatti più complessi. La tecnologia, l'innovazione e l'attualità sono il mio pane quotidiano, con un occhio di riguardo per il mondo dell'intrattenimento, dalla musica al cinema, fino alla televisione.

Recent Posts

Invalidità, cambia tutto: il nuovo importo fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani

Assegno di invalidità, il nuovo importo lascia tutti senza parole: ecco tutti i dettagli e…

30 minuti ago

Addio ruggine con i segreti della nonna: bastano pochi ingredienti naturali, già in casa tua

Ruggine, puoi dire addio a questo problema con pochi ingredienti naturali: ecco di che si…

2 ore ago

Le 8 pulizie e faccende domestiche da fare obbligatoriamente a maggio: preparano la casa all’estate

È tempo di pulizie di primavera: ecco quali sono le 8 operazioni più importanti da…

5 ore ago

Pensione bassa? Lo SPID può cambiarti la giornata: l’INPS ha un bonus (quasi) segreto

Se hai una pensione bassa, lo SPID può cambiare le carte in tavola: ecco cosa…

6 ore ago

100 euro in più: il bonus di maggio che fa sorridere milioni di italiani ma occhio al requisito

Bonus di maggio lascia tutti senza parole: ecco a chi spettano 100 euro in più…

9 ore ago

Intesa San Paolo, i controlli ‘a sorpresa’ sui conti fanno infuriare i clienti: cosa succede ai risparmiatori

Negli ultimi tempi, i correntisti di Intesa Sanpaolo si trovano a fronteggiare un periodo di…

10 ore ago