Incontri

Beppe Vessicchio, addio alla musica? Dopo Sanremo è questa la sua passione più grande

È probabile che Beppe Vessicchio stia per dire addio per sempre alla musica? Il maestro ha anche un’altra passione che coltiva ogni giorno.

La vita di un musicista è dedicata completamente all’arte: suonare uno strumento richiede molta dedizione, ore e ore di studio giornaliero, occupando così gran parte della vita di un musicista. Non è detto però che un musicista non possa avere altre passioni oltre a quella per la musica e così succede anche al grande maestro Beppe Vessicchio, iconico direttore d’orchestra della Rai che tante volte abbiamo visto sul palco di Sanremo negli ultimi anni. Il musicista ha in realtà una grande passione che potrebbe allontanarlo per sempre dal mondo della musica.

Il maestro Beppe Vessicchio sta per dire definitivamente addio alla musica? – Maggiesfarm.it

D’altronde il direttore d’orchestra ha ben 68 anni e potrebbe essere arrivato anche per lui il momento di posare la bacchetta e godersi una bella pensione. Sicuramente non la passerebbe ad oziare, dato che avrebbe una grande passione alla quale si dedica con costanza.

Musica? Sì, ma anche altro: ecco qual è la vera grande passione di Beppe Vessicchio

Vessicchio è un grandissimo appassionato di vino e ha anche una grande cantina dove si diletta a sperimentare con la preparazione di vini. Il suo estro artistico lo ha portato alla sperimentazione di un metodo di affinamento del vino che prevede l’uso della musica: secondo il maestro le note dolci della musica sarebbero in grado di migliorare il sapore del vino, anche se ancora non c’è alcuna prova scientifica in merito.

La musica non è l’unica passione di Vessicchio (foto Ansa) – Maggiesfarm.it

Vessicchio ha proprio lanciato sul mercato il suo speciale vino, chiamato Musikè. Con questo vino, il direttore è determinato a dimostrare al pubblico l’efficacia dei suoi metodi. Ma come funziona? Ebbene la sperimentazione è iniziata nel 2013 portando nel 2017 alla pubblicazione di un saggio dal titolo ‘La musica fa crescere i pomodori’.

Sostanzialmente gli ingredienti che poi devono essere utilizzati per la preparazione vengono esposti per almeno 40 minuti a sollecitazioni armoniche, ovvero vengono posti a breve distanza da fonti sonore che riproducono musica armonica naturale.

Vessicchio afferma che il vino prodotto con ingredienti esposti in questo modo abbia un sapore migliore e totalmente differente, per questo nel 2018 ha ufficialmente aperto la sua cantina in Abruzzo, dove produce vino con uva proveniente esclusivamente da coltivazioni biologiche. Che questa attività possa segnare il definitivo addio alla musica per il grande maestro? Probabilmente no, dato che la musica utilizzata per la creazione del vino viene composta direttamente da Vessicchio.

Federica Pollara

Recent Posts

Pier Silvio e Marina Berlusconi scendono in politica? L'auspicio di La Russa: "Estremamente positivo

Roma, 30 luglio 2025 – Nel corso della cerimonia di consegna del Ventaglio da parte…

3 giorni ago

“Pericolo tsunami”: allerta in queste spiagge frequentatissime, gli esperti preoccupati

Pericolo tsunami in queste spiaggie d'Italia, il rischio è altissimo gli esperti sono molto preoccupati.…

3 settimane ago

Irpef, il conto sale per questi contribuenti, aumenti in arrivo: scopri se sei tra coloro che pagheranno 70 euro in più

In arrivo una possibile stangata sull'Irpef fino a 70 euro in più: ecco cosa sapere…

3 settimane ago

Più soldi nelle tue tasche e bollette più leggere con questo elettrodomestico davvero geniale

Questo elettrodomestico ti consentirà di risparmiare fior fior di quattrini. Le tue bollette non saranno…

3 settimane ago

Due segni sull’orlo del disastro finanziario: luglio porta guai, attenzione massima

La gestione delle proprie finanze personali è da sempre una sfida complessa e, secondo le…

3 settimane ago

Bonus, 850 euro al mese subito sul tuo conto: se fai parte di questa categoria invia la domanda

Queste agevolazioni rappresentano un contributo fondamentale per le famiglie italiane che si trovano ad affrontare…

3 settimane ago