
Barbecue, così lo fai in modo più sicuro - maggiesfarm.it
Seguendo questi semplici accorgimenti, è possibile trasformare la preparazione del barbecue in un momento più sicuro.
Con l’arrivo della stagione estiva, il barbecue torna protagonista delle tavolate all’aperto. Tra le molte tecniche adottate dagli esperti grigliatori per ottimizzare la cottura e migliorare l’esperienza, spicca un metodo antico ma sempre più diffuso: gettare il sale grosso sulle braci.
Questa pratica, apparentemente semplice, si sta rivelando un segreto prezioso per evitare fumo e scintille, garantendo una grigliata più piacevole e sicura.
Il ruolo fondamentale del sale grosso sulle braci
Gli appassionati della griglia sono concordi nel ritenere che il sale grosso sparso sulle braci non serve solo a salare la carne, ma ha molteplici effetti positivi sulla gestione del fuoco. In primo luogo, il sale aiuta a ridurre la quantità di fumo denso che si genera quando i grassi e i succhi della carne cadono sulla brace ardente. Questo è un vantaggio non da poco, poiché il fumo intenso può risultare fastidioso per chi cucina e per gli ospiti, oltre a influire negativamente sul sapore.

Un altro aspetto cruciale riguarda la sicurezza: spesso, con l’uso di legna resinosa o carbone di qualità inferiore, si manifestano scintille imprevedibili e pericolose. In questo contesto, la presenza del sale sulle braci contribuisce a limitare la formazione e la diffusione delle scintille, riducendo il rischio di ustioni o di incendi accidentali.
Stabilità del calore e cottura più uniforme
Oltre a migliorare la sicurezza e il comfort, il sale grosso svolge anche una funzione termoregolatrice. Grazie alla sua capacità di assorbire parte del calore, il sale rallenta il consumo rapido delle braci, mantenendo una temperatura più costante nel tempo. Questo si traduce in una cottura più controllata e uniforme della carne, permettendo di evitare i picchi di calore che possono bruciare l’esterno lasciando crudo l’interno.
È importante sottolineare che per ottenere questi benefici il sale deve essere distribuito in modo uniforme, utilizzando preferibilmente il sale grosso direttamente sulle braci già accese. Non si tratta di un passaggio obbligatorio, ma un accorgimento semplice che può fare una grande differenza, soprattutto per chi desidera migliorare la qualità e la sicurezza delle proprie grigliate casalinghe.
Consigli pratici per l’uso del sale sulle braci
Per implementare correttamente questa tecnica, è consigliabile:
- Utilizzare sale grosso, che ha una granulometria ideale per rimanere stabile sulle braci senza dissolversi troppo rapidamente.
- Distribuire il sale in modo uniforme sulle braci già accese, evitando di coprire completamente la fiamma per non soffocare il fuoco.
- Associare questa pratica a una buona selezione di carbone o legna, preferendo materiali meno resinose per minimizzare la produzione di fumo e scintille.