News

Autovelox: in questi casi non devi pagare e in questi altri ti arriva il rimborso

Chi riceve una multa per eccesso di velocità rivelato dall’autovelox può contestarla. In quali casi? Scopriamolo.

A quasi tutti gli automobilisti è capitato, almeno una volta, di ricevere una multa per eccesso di velocità, segnato da un autovelox. Quest’ultimo, infatti, è il sistema che permette di calcolare la velocità di un autoveicolo, tramite una particolare macchina fotografica integrata, che consente di conoscere la targa del trasgressore.

Chi viola i limiti di velocità può ricevere una multa (maggiesfarm.it)

Attraverso gli autovelox, i Comuni mirano a ottenere un effetto deterrente e costringere i guidatori a non violare i limiti per la percorrenza di determinate strade, anche perché le sanzioni pecuniarie che si ricevono possono essere molto salate.

Una sentenza della Corte di Cassazione è destinata a rivoluzionare il sistema delle multe per eccesso di velocità rilevato dagli autovelox. I giudici, infatti, hanno stabilito che la multa può essere dichiarata illegittima, consentendo agli automobilisti di presentare ricorso. In quali ipotesi è consentito?

Multe da autovelox: ecco come contestarle e ottenere il risarcimento dal Comune

È singolare la vicenda analizzata dalla Corte di Cassazione, relativamente al caso di un avvocato che era stato sanzionato per aver oltrepassato il limite di velocità di 7 chilometri lungo la tangenziale di Treviso.

L’automobilista, tuttavia, ha contestato che la velocità fosse stata rilevata da un autovelox non omologato. Per tale ragione, i giudici hanno dichiarato la multa illegittima. Si tratta di una decisione rivoluzionaria, che apre la possibilità a molti automobilisti di presentare ricorso e ottenere il risarcimento da parte dei Comuni.

Si può contestare l’eccesso di velocità riscontrato da un autovelox (maggiesfarm.it)

In particolare, la Cassazione ha specificato che gli autovelox devono essere omologati, perché c’è differenza tra la semplice autorizzazione da parte del Ministero dei Trasporti e l’omologazione. Per scoprire se un autovelox è omologato, basta effettuare un accesso agli atti e controllare se l’apparecchio è munito di apposito certificato.

Gli automobilisti possono presentare ricorso e contestare le multe ricevute in due modi: rivolgendosi al Prefetto entro 60 giorni dalla sanzione oppure al giudice di pace, entro 30 giorni. Attenzione, però, perché la sentenza della Suprema Corte non consente a tutti di proporre ricorso e di ottenere l’annullamento automatico delle multe da autovelox. Per le sanzioni già pagate o per le quali sono scaduti i termini, ad esempio, non si può presentare ricorso.

I ricorrenti, inoltre, devono provare che lo strumento del Comune era sprovvisto di omologazione al momento del rilevamento dell’eccesso di velocità, allegando la documentazione che accerta le caratteristiche tecniche dell’autovelox. In ogni caso, spetterà ai Comuni fare chiarezza e pubblicare sui loro siti tutte le omologazioni relative agli strumenti installati nella propria area, per scongiurare inutili ricorsi e garantire la trasparenza delle operazioni.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Albano e la Lecciso innamorati a Domenica In: arriva la reazione dell’ex moglie Romina

Ieri, durante la celebre trasmissione Domenica In, Albano Carrisi e Loredana Lecciso hanno condiviso con…

25 minuti ago

Latte, secondo Altroconsumo questo è il migliore e il peggiore in commercio: la classifica che non ci si aspetta

Dai test Altroconsumo su 32 latti UHT venduti in Italia emerge un quadro senza eccellenze.…

2 ore ago

Organizzazione ninja in cucina: gli accessori che non possono mancare per un ambiente super ordinato

Organizzazione in cucina, questi sono gli accessori che non possono assolutamente mancare nel tuo armadio:…

3 ore ago

Questa moneta potrebbe far respirare il tuo conto in banca: controlla subito nel portafoglio

Se possiedi questa moneta , il tuo conto in banca comincia a respirare: ecco i…

6 ore ago

Rimane paralizzato e diventa una “cavia” umana di Elon Musk: installato chip nel cervello di questo ragazzo

Noland Arbaugh, un giovane di 30 anni, ha recentemente guadagnato notorietà come il primo uomo…

7 ore ago

Non buttarlo via! Il trucco per dare nuova vita al tuo vecchio ferro da stiro

Vecchio ferro da stiro, con questo trucchetto lo renderai come nuovo: ecco i dettagli e…

21 ore ago