News

“Addio spesa al supermercato: come funzionano i gruppi di acquisto segreti: risparmi centinaia di euro ogni mese “

Questo sistema promuove qualità, giustizia ed eticità. Partecipare significa connettersi con il territorio e le sue realtà produttive

Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sostenibilità e il consumo responsabile è cresciuta notevolmente, portando alla diffusione dei Gruppi di Acquisto Solidali, noti come G.A.S. Questi gruppi offrono una risposta concreta alle esigenze di un consumatore sempre più consapevole, desideroso di acquistare prodotti di qualità, sostenibili e a prezzi equi, supportando al contempo le realtà produttive locali.

I G.A.S. sono composti da individui, famiglie o comunità che si uniscono per fare la spesa insieme, non nei supermercati tradizionali, ma direttamente da produttori locali o aziende che condividono principi di giustizia sociale e rispetto per l’ambiente. L’idea alla base dei G.A.S. è semplice ma potente: aggregando le proprie forze, i membri possono ottenere prodotti freschi e di alta qualità a prezzi più competitivi rispetto a quelli del mercato convenzionale.

Come funzionano i G.A.S.?

Il principale obiettivo dei G.A.S. è quello di creare un sistema di acquisto alternativo che promuova l’economia locale e riduca l’impatto ambientale legato al trasporto di merci. I prodotti scelti dai G.A.S. devono rispettare criteri specifici:

Una variante alla spesa tradizionale – (maggiesfarm.it)
  1. Qualità e freschezza: I membri possono contare su prodotti freschi e genuini.
  2. Giustizia ed eticità: Le aziende devono garantire condizioni di lavoro dignitose per i propri dipendenti.
  3. Sostenibilità: Pratiche agricole e produttive devono essere rispettose dell’ambiente.

Questo approccio consapevole non solo supporta l’economia locale, ma genera anche una rete di solidarietà tra i membri del gruppo, che condividono ideali simili e si impegnano a costruire un modello di consumo alternativo. I G.A.S. diventano così anche un luogo di educazione e sensibilizzazione su temi legati al cibo, all’ambiente e alla giustizia sociale.

Il funzionamento di un G.A.S. è generalmente molto semplice e si basa su regole condivise tra i membri. Il processo prevede alcune fasi fondamentali:

  1. Consultazione dell’elenco dei prodotti: I membri possono scegliere tra una varietà di prodotti, da alimentari freschi a articoli per la casa.
  2. Inserimento degli ordini: Ogni membro può inserire il proprio ordine attraverso documenti condivisi, come file Excel.
  3. Coordinamento degli acquisti: I responsabili degli acquisti si occupano di organizzare le ordinazioni e di assicurarsi che i fornitori rispettino gli standard concordati.

Un aspetto importante è il ritiro della merce. I G.A.S. tendono a stabilire punti di ritiro dove i membri possono recarsi per prendere i propri ordini, promuovendo così il contatto diretto con i prodotti e incoraggiando la socializzazione tra i partecipanti.

Per chi desidera unirsi a un G.A.S., il primo passo è la ricerca. Ecco alcuni suggerimenti per trovare gruppi attivi nella propria area:

  1. Ricerca online: Utilizzare motori di ricerca per trovare G.A.S. locali.
  2. Social network: Gruppi Facebook dedicati alla comunità locale possono fornire informazioni utili.
  3. Eventi locali: Partecipare a mercati agricoli o eventi può facilitare l’incontro con persone interessate all’acquisto solidale.

Entrare in un G.A.S. significa non solo fare la spesa, ma anche entrare in una rete di relazioni e conoscenze che arricchisce il nostro modo di consumare e vivere.

I G.A.S. rappresentano una risposta concreta alle sfide del consumo contemporaneo, offrendo un modo per riscoprire il valore delle relazioni umane e della solidarietà, fondamentali per costruire un futuro più sostenibile e giusto.

Claudio Rossi

Recent Posts

Assicurazioni, puoi ottenere facilmente l’extra sconto: basta aggiungere questo al 730

Se vuoi ottenere uno sconto extra per la tua assicurazione questo è tutto quello che…

54 minuti ago

L’enorme buffet delle navi da crociera viene buttato? Ecco cosa si nasconde (veramente) dietro tutte le preparazioni

Gestione degli avanzi alimentari nelle navi da crociera: Qual è la fine che fa il…

2 ore ago

Sveglio e pimpante senza una goccia di caffè: segreti per un risveglio naturale

Strategie efficaci per aumentare l'energia senza prendere caffè: con questi consigli pratici per restare vigili…

16 ore ago

Lascia la Rai dopo 35 anni, il volto storico dice addio al Servizio Pubblico: “Perché me ne vado”

Un annuncio che ha colto di sorpresa il pubblico e gli addetti ai lavori: un…

18 ore ago

Mancano pochissimi giorni alla sorpresa dell’Inps: quasi 1000 € accreditati sul conto (ecco quando)

L’INPS ha recentemente introdotto una nuova misura di sostegno economico per le famiglie in difficoltà,…

21 ore ago

Allerta WhatsApp, la novità che ti farà impazzire: attivala subito

WhatsApp, allerta in corso per questa novità che vi fa impazzire: ecco tutti i dettagli…

22 ore ago